Da settembre ad oggi il gruppo affidato a Coach Di Nardo è cresciuto nel numero, con 21 ragazze a disposizione, e nella convinzione nelle proprie capacità.
La partita inizia con Todi che si aggiudica il primo set, Francione entra in battuta e per poco non pareggia lo scarto.
Nel secondo set le ragazze rispondono subito e pareggiano i conti.


Il terzo set diventa l’ago della bilancia della serata, Todi parte forte Orvieto non molla e recupera con merito, cede però Stella vittima del caldo sostituita da Ciancaleoni, 23 pari, il finale arride a Todi, 25 a 23.
La giornata torrida lascia poche energie fisiche e mentali alle due squadre, ed il vantaggio conseguito aiuta soprattutto Todi.
Il quarto set inizia con Cecchetto in panchina per il riacutizzarsi di un infortunio, dentro Racanella, riprova ad entrare in partita anche Provenzani ma deve arrendersi anche lei, Fini e Antonini si alternano nella regia, come Capoccia e Pancrazi nel ruolo di liberi.


Il capitano Giaramita, Serafini e Paris sono le ultime ad arrendersi, come Roticiani che sostiene le sue compagne.
Todi si aggiudica il quarto set non senza faticare.
Le ragazze della presidente Salticchioli si aggiudicano tra gli applausi del pubblico il secondo posto, le medaglie non sono sufficienti.
Coach Di Nardo si sfila la sua e ne rimedia un’altra, per Bellezza e Tulli, assenti, ma ne servirebbero molte altre per premiare le ragazze che tutto l’anno si sono allenate ed hanno aiutato a conseguire questo risultato, Brozzolo, Pitoni, Spagnoli, Fabbretti e Graziani.


Con questo match si chiude la lunghissima stagione 2024-2025 e l’appuntamento è per tutti a settembre che, vedrete, non è poi così lontano!