La partita di ritorno a Trestina è il proseguo di quella d’andata, le due squadre si affrontano a viso aperto.
Il risultato è aperto, e la tifoseria al seguito caldissima.
Il primo set le ragazze partono forte e impongono il proprio ritmo agli scambi, efficaci in battuta, ma soprattutto in attacco dominano la frazione 25 a 17.
Nel secondo set le padrone di casa reagiscono, si procede punto a punto, partita intensa sotto tutti i punti di vista, il finale se lo aggiudica Trestina 25 a 23, non senza qualche rammarico per Orvieto.


Il terzo set è ancora battaglia aperta, le due squadre rimangono a stretto giro, si finisce ai vantaggi, Trestina deve fare ricorso a tutta la sua esperienza, le ragazze di coach Di Nardo alla loro determinazione, il finale arride alle padrone di casa 26 a 24.
Il risultato del secondo e del terzo set probabilmente incide sulla tenuta emotiva di Orvieto, che paga anche una condizione fisica non ottimale, il campionato è stato lungo e molto faticoso. Il quarto set è sempre nelle mani di Trestina che chiude 25 a 19.


Qualche lacrima e qualche rimpianto per una stagione positiva che avrebbe meritato un epilogo diverso per l’impegno e la dedizione di tutte le ragazze.
È stato un campionato avvincente con partite vinte e altre con occasioni perse, un’esperienza formativa, con alti e bassi come vuole qualsiasi percorso di crescita.
Le ragazze escono a testa alta difronte ad avversarie di tutto rispetto.
Coach Di Nardo ci tiene a ringraziare tutte le atlete, tutti i tecnici e la società, l’unione di tutto questo ha permesso di raggiungere un risultato che si è concretizzato un poco alla volta.
“Siamo partiti da zero”, dice il coach, “abbiamo dovuto imparare a conoscerci, a condividere, a fare delle nostre diversità la nostra forza. Il finale è solo un nuovo inizio”.